In questo spazio, esploreremo insieme tematiche legate alla psicologia, alla psicoterapia e alla salute mentale in generale.
Il mio obiettivo è offrirvi strumenti e approfondimenti utili ad affrontare le sfide quotidiane.
Intraprendere un percorso universitario rappresenta una tappa fondamentale nella vita di molti giovani: un periodo di crescita, scoperta e indipendenza. Tuttavia, accanto alle opportunità, emergono spesso emozioni intense e sfide che possono alimentare livelli elevati di stress. In questo articolo esploriamo le cause e gli effetti dello stress universitario, il ruolo del supporto sociale e…
La parola astenia deriva dal greco astheneia ovvero a- “senza” stheneia “forza”. Possiamo quindi darle il significato di “senza forza”, “debolezza”. Si tratta di una condizione caratterizzata da una sensazione di affaticamento persistente (nonostante il riposo), mancanza di forze e debolezza, con riferimento sia all’energia fisica che mentale. Spesso è accompagnata da difficoltà a mantenere la concentrazione e l’attenzione e da disturbi del…
Fobie specifiche: cosa sono, perché insorgono e come guarirne Il significato della parola fobia deriva dal greco phobos, letteralmente paura. In psicologia, le fobie vengono classificate come disturbo d’ansia e definite, nel DSM-5, come fobie specifiche. Che differenza c’è tra fobia e paura? Le fobie specifiche sono molto comuni e si caratterizzano per una paura persistente e irrazionale causata da un oggetto o una…